Le associazioni di tifosi delle società calcistiche
Ti diamo il benvenuto sul nostro sito dedicato alle associazioni di supporter e tifosi delle società di calcio italiane.
Su queste pagine troveranno posto articoli con indicazioni utili su come fare crescere un fan club e su come si possa attivamente partecipare alla vita della società di riferimento, con azioni volte a reperire fondi e a fare promozione. Qui di seguito, ecco i principali argomenti trattati.
Sportivi, supporter e tifosi
La passione del calcio si può declinare in tanti modi diversi. Proviamo a fare un identikit di chi frequenta abitualmente uno stadio, per comprendere le dinamiche di curve e tribune, e su come influenzano il calcio giocato.
Club di supporter: valori e finalità
Seguire la squadra nei campionati nei quali è coinvolta, partecipare alle manifestazioni organizzate dalla società, dialogare con la dirigenza per offrire la propria disponibilità in azioni di volontariato anche a sostegno della pianificazione delle trasferte: queste sono solo alcune delle finalità di un fan club.
Organizzare raccolte fondi per la tua società
Non è mai semplice, soprattutto per una società dilettantistica, trovare i tutti i fondi necessari per la manutenzione del terreno di allenamento, affitto degli stadi o miglioramento delle strutture come sale comuni e spogliatoi: ecco perché daremo spazio a idee e suggerimenti per eventi di fundraising di sicuro successo.
Come utilizzare al meglio i fondi
Una volta che il budget sarà entrato nelle casse della società, è il momento di amministrarlo. Anche in questo senso, la partecipazione di persone legate alla squadra può essere di grande aiuto.
Il calcio tra passione, sport, business e divertimento
C’è un’enorme differenza tra il giro di denaro delle grandi società e di quelle giovanili o dilettantistiche. A prescindere dal volume di affari, non si deve mai perdere di vista che il calcio è prima di tutto uno sport che non deve dividere, ma unire.
Scommettere sulla propria squadra
Non si tratta solo di puntare del denaro sul risultato vincente di una partita, ma di investire il proprio tempo, ad esempio, per aiutare la squadra a superare un momento di difficoltà e a sostenerla anche in trasferta.